Sono circa sette milioni (6.722.823) le uova sequestrate in Italia a causa dell’emergenza legata all’insetticida Fipronil, con 145 tonnellate di ovoprodotti e mangimi bloccati e 1,4 milioni di galline ovaiole sotto sequestro. Sono gli esiti delle operazioni di controllo effettuate dai Nas, e resi noti oggi, a seguito dell’allerta comunitario per la presenza dell’insetticida Fipronil in uova e prodotti derivati contaminati. L’uso del Fipronil, la cui rilevazione nel Nord Europa e’ scattata ad agosto, e’ vietato negli allevamenti di animali per produzioni alimentari. Ad agosto, le ispezioni totali effettuate dai Nas sono state 1.055 con 649 campioni sequestrati di cui 50 positivi. Le sanzioni amministrative elevate sono 187 e 35 sono state quelle penali. Dall’avvio dell’allarme per la contaminazione da Fipronil, ha sottolineato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, “nel giro di 24 ore e’ scattata la risposta nazionale e ad oggi e’ stata controllata tutta la filiera produttrice: fortunatamente abbiamo rilevato pochi campioni positivi”.