“Nessuno di noi agisce davvero come se fossimo nel pieno di una crisi. Persino la maggior parte dei climatologi e dei politici impegnati sul fronte ambientale, svolazzano in aereo e continuano a mangiare carne e latticini”. A dirlo, ospite del prestigioso ciclo di conferenze americane Ted, è Greta Thunberg, la coraggiosa ragazzina 16enne svedese diventata icona mondiale della lotta contro i cambiamenti climatici. Non tutti sanno che la ragazza è vegana: una scelta che ha preso dopo aver visto un documentario sui terribili danni della plastica alla natura e agli animali. Dopo un momento di depressione ha deciso di fare qualcosa, scioperando ogni venerdì in difesa del clima. Anche i suoi genitori sono diventati vegani. Non tutti sanno, purtroppo, che un’alimentazione onnivora, che comprende anche la carne, non è solo responsabile di terribili sofferenze per gli animali chiusi negli allevamenti intensivi, ma è anche colpevole dell’aumento delle emissioni di gas nocivi e quindi dell’inquinamento e dell’effetto serra che provoca il surriscaldamento globale.