INGREDIENTI

  • 300 gr farina
  • 100 gr zucchero di canna
  • 120 ml di latte di soia
  • 70 ml di olio d’oliva
  • 1 pizzico di bicarbonato

INGREDIENTI RIPIENO

  • 250 gr di grano cotto
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 300 gr zucchero di canna (50 per la crema pasticcera, 250 per la crema di tofu)
  • scorza di un limone (metà per la crema pasticcera, metà per la crema di grano)
  • 400 ml latte di soia (200 ml per la crema pasticcera, 200 ml per la crema di grano)
  • 30 gr burro di soia
  • 2 cucchiai di vaniglia in polvere (uno per la crema di grano, uno per quella di tofu)
  • 250 gr tofu al naturale
  • cannella
  • 1 fialetta di acqua all’arancia
  • (100 grammi di frutta candita, facoltativo)

PREPARAZIONE

Per la pasta frolla disporre la farina a fontana, mettere al centro l’olio e lo zucchero e lavorare partendo dal centro fino ad incorporare tutta la farina. Aggiungere il latte e, infine, il bicarbonato. Impastare bene e accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Formare una palla e lasciare riposare in frigorifero per 40 minuti.

Per la crema pasticcera vegana mescolare in un pentolino antiaderente 2 cucchiai di fecola di patate e 50 gr di zucchero di canna. Mettere sul fuoco a fiamma bassa, aggiungendo poco alla volta il latte di soia, sempre continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, aggiungere la scorza di mezzo limone e portare ad ebollizione. Quando la crema si addenserà, spegnere e far raffreddare.

Per la crema di grano versare in una pentola il grano precotto, il latte di soia, 30 gr di burro di soia, la scorza di mezzo limone e la vaniglia in polvere. Fare bollire il tutto a fuoco lento, mescolando fino a ottenere una crema densa e senza grumi. Una volta pronta, lasciare intiepidire.

Per la crema di tofu mescolare 250 gr di tofu al naturale frullato con 250 gr di zucchero di canna, lavorando bene il composto con una frusta. Aggiungere la cannella, l’acqua all’arancia e la vaniglia in polvere.

A questo punto unire delicatamente la crema pasticcera alla crema di tofu e aggiungere il composto così ottenuto alla crema di grano intiepidita (facoltativamente incorporare anche 100 grammi di frutta candita) e amalgamare bene.

Stendere quindi la pasta frolla, avendo l’accortezza di tenerne una piccola quantità da parte per preparare le strisce della decorazione. Foderare con il disco di pasta frolla una teglia tonda del diametro di 28 cm e versarvi il ripieno pareggiando bene i bordi della pasta frolla. Con la pasta avanzata, ricavare delle strisce della larghezza di circa 1,5 cm utilizzando una rotella tagliapasta con lama dentellata e decorare la superficie della pastiera, intersecandole tra loro.

Spennellare delicatamente le striscioline con latte di soia e infornare il tutto a 180° per circa un’ora circa, e comunque fin quando la superficie si sarà dorata. A fine cottura estrarre dal forno e lasciare raffreddare nella tortiera stessa. Solo una volta fredda, sformare delicatamente e spolverizzare con zucchero a velo.