Un asilo nido vegano, il primo asilo nido vegano in Italia, è una realtà a tutti gli effetti. Proprio di recente ha aperto a Milano la prima struttura per bambini da 3 mesi a 3 anni che pone la filosofia vegan al centro dell’offerta per le famiglie.
L’asilo nido vegan, una filosofia di vita
Si chiama Naturà, si trova nel quartiere Città Studi Milano e può definirsi a tutti gli effetti come il primo asilo nido vegan del nostro Paese. La sua fondatrice è Federica Ferrobianchi, laureata in Scienze dell’educazione e della formazione, vegana da un anno. In una recente intervista, ha spiegato che il nido, seguito da un esperto di alimentazione vegana, “ha scelto di proporre ai bambini una cucina vegana perché si può educare al gusto e a essere sostenibili nel rispetto della natura, degli animali e del mondo che li circonda”(fonte Vegolosi). Il progetto educativo del nido, secondo la sua fondatrice, può essere sposato anche da genitori non vegani e non vegetariani, che tuttavia vogliono proporre ai propri figli menù con ingredienti naturali e sempre originali e variegati.
A scuola sempre più mense vegan
Come avevamo avuto modo di vedere, le proposte alimentari vegan nella scuola italiana rappresentano una tendenza che sta prendendo piede in tutto il nostro Paese. L’ultima città in ordine cronologico che ha adottato menù vegan nelle sue scuole pubbliche è stata Bologna. Qui, da febbraio scorso, il comune ha introdotto fra i menù anche le ricette vegan, a condizione che la scelta sia sottoscritta dai genitori dell’alunno e che sia stata autorizzata dal pediatra o dal medico di base. Di recente però il ministero della Salute ha precisato che, per un menu veg, non serve alcuna ricetta medica, trattandosi di una scelta etica a tutti gli effetti.
Notizia tratta da Veggydays