INGREDIENTI
Ingredienti per la pasta:
– 300 g di farina di grano tenero
– 200 ml di latte di soia IoVeg
– 70 ml di olio di semi
– 4 cucchiai di zucchero di canna integrale
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– 1 cucchiaino di aceto di mele
– 1 pizzico di sale
Ingredienti per la crema di limoni:
– 150 ml di latte di soia IoVeg
– 30 gr di fecola di patate
– 90 gr di zucchero di canna integrale
– Scorza di 1 limone bio
– Succo di 1 limone bio
– 1 mela tagliata a fettine sottilissime (facoltativo) e zucchero a velo per decorare
PREPARAZIONE
Unire la farina, lo zucchero, il sale e il bicarbonato in una terrina. Aggiungere, iniziando a impastare, prima l’olio a filo, poi il latte di soia e, infine, l’aceto di mele. Amalgamare velocemente il tutto, formare una palla, coprire con la pellicola e lasciare riposare in frigo per circa un’ora.
Nel frattempo, preparate la crema di limoni, mischiando in un pentolino il latte di soia, la fecola, lo zucchero e la scorza di limone. Far andare a fuoco lento, continuando a mescolare evitando la formazione di grumi aiutandovi con una frusta. Quando a bollore, spegnere il fuoco e aggiungere il succo di limone, sempre mischiando con cura la crema.
Prendere l’impasto dal frigo e stenderlo in maniera omogenea con il mattarello ottenendo un disco di circa 5 mm. A questo punto mettere la base della crostata in uno stampo da 24/26 cm, foderato con carta da forno oppure unto con margarina ed infarinato, avendo l’accortezza di far aderire bene la pasta al bordo. Bucherellare la base con una forchetta e versare metà della crema al limone precedentemente preparate.
Infornare a 180 gradi per 10 minuti circa, togliere dal forno per versare la crema avanzata e cuocere per altri 35 – 40 minuti circa a seconda del forno. La crostata può essere decorata con delle fettine di mela, delle fettine di limone oppure semplicemente con una generosa spolverata di zucchero a velo.